Domenica 19 luglio 56 autoarticolati del peso di 44 tonnellate ciascuno hanno percorso il nuovo Viadotto per il collaudo del nuovo ponte a quasi due anni dal suo crollo. I tir hanno messo alla prova il viadotto con un peso di quasi 2.500 tonnellate. Sono stati impiegati 56 autoarticolati in tutto, composti da motrice e rimorchio per quanto riguarda le prove sul viadotto, mentre saranno utilizzati 4 SPMT per le prove sulla rampa di innesto con l’autostrada A7. I veicoli sono stati forniti dall’azienda bresciana di trasporti Germani.
Le prove di collaudo statico andranno avanti per circa 6 giorni e si arriverà ad avere contestualmente al lavoro fino a 67 tir e quattro speciali piattaforme semoventi, per simulare un enorme carico statico sull’intero tracciato sospeso e verificare che il ponte possa essere aperto alla circolazione.
Un’unità operativa specifica di ingegneri di ANAS – in coordinamento con la squadra di Direzione Lavori di RINA – si occuperà della verifica del carico degli autoarticolati e degli Self Propelled Modular Transporter (SPMT), della gestione della movimentazione dei mezzi, dell’avvio e del controllo del corretto andamento delle prove.
Il nuovo ponte, che prenderà il nome di ponte Genova San Giorgio, sarà inaugurato lunedì 3 agosto alle 18,30, come ha annunciato Marco Bucci, sindaco di Genova e commissario straordinario per la ricostruzione del ponte.
Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.
Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy