Significative le testimonianze di alcuni importanti clienti presenti alla presentazione del nuovo veicolo. Andrea Zoffoli, responsabile logistico di Forno d’Asolo, azienda che produce ogni mese 15 mila quintali di brioches e dolci surgelati per bar e ristoranti, con un fatturato raddoppiato negli ultimi cinque anni: “Siamo un’azienda del territorio cresciuta con Full Service che per noi è uno dei principali fornitori. Li abbiamo sempre apprezzati per la precisione e affidabilità perché, come si può ben immaginare, il rispetto della catena del freddo per noi è di fondamentale importanza”.
“FLF è un riferimento fondamentale per tutta la provincia di Treviso e un partner professionale anche per la nostra struttura – spiega Amedeo Gazzola dell’omonima concessionaria, dealer MAN per le province di Treviso, Padova e Venezia -. Siamo in un’area ricca di flotte medio-grandi che pretendono un servizio allineato alla qualità dei nostri veicoli, quindi molto elevato. Con strutture come quella di FLF, che fa della cultura del servizio post-vendita un cardine delle sue scelte strategiche, siamo certi di dare sempre le risposte attese”.
Lo spettacolare veicolo si può considerare il punto di arrivo di un percorso di crescita virtuoso che ruota da oltre quarant’anni attorno alla famiglia Furlan e all’originaria officina di Nervesa della Battaglia, alle porte di Treviso, fondata da Paolo Furlan nel 1975 per la riparazione di macchine agricole e trattori. Si deve all’intraprendenza del figlio Franco, validamente fiancheggiato dalla moglie Mirella Orazio, il passaggio ai veicoli industriali e allo sviluppo dell’azienda che nel 1981 ha preso la denominazione di FLF e, nel 2005, è diventata officina autorizza MAN Truck & Bus. È a questo punto che entra in campo la terza generazione, con i due figli Marco, affiancato dalla compagna Ilenia Dottori, ed Enrico che danno un ulteriore impulso, il primo impegnandosi nella gestione dell’officina e il secondo dando vita alla Full Service.