Sei qui: Home > Sezione NOTIZIARIO > > Stellantis, il quarto produttore di auto al mondo tra USA, Francia e Italia
Ultim'ora
Stellantis, il quarto produttore di auto al mondo tra USA, Francia e Italia
Scritto da
A. Trapani
il 22 Gennaio 2021
Ha debuttato in Borsa Stellantis, il gruppo automobilistico nato da Fca e Psa. Una nuova azienda con l’agilità, la creatività e l’efficienza necessarie a cogliere le opportunità di questa nuova era della mobilità, capace di offrire soluzioni innovative che contribuiranno a cambiare il modo in cui le persone scelgono di muoversi.
Il mese di gennaio 2021 verrà ricordato perché le assemblee degli azionisti di Fiat Chrysler (FCA), casa automobilistica italo-americana, e di PSA, francese, hanno approvato la fusione tra le due aziende, creando la quarta casa automobilistica al mondo per numero di vetture prodotte.
Le assemblee dei soci, in entrambi i casi con oltre il 99% dei consensi, hanno accolto la fusione al meglio. I numeri sono notevoli: nel mercato delle autovetture i due gruppi avrebbero potenzialmente venduto insieme 8,1 milioni veicoli in base ai dati del 2019.
Propulsione elettrificata, guida autonoma e connettività digitale sono alcune sfide tecnologiche e sostenibili alle quali la nuova società si affaccia, unendo le competenze dei due gruppi nei segmenti luxury, premium, veicoli passeggeri, Suv, truck e veicoli commerciali leggeri. Il nome deriva dal verbo latino “stello” e significa “essere illuminato di stelle”, mentre il logo rappresenta “lo spirito di ottimismo, energia e rinnovamento” dell’azienda che punta a “essere uno dei leader nella nuova era della mobilità sostenibile”.
La priorità del gruppo è “raggiungere le sinergie di 5 miliardi di euro l’anno”, aveva dichiarato l’ad, dopo l’approvazione della fusione, come riporta Radiocor. “Stellantis inizia il suo percorso con la leadership, le risorse, la diversità e il know-how con cui costruire qualcosa di veramente unico e grande, fornendo ai nostri clienti veicoli e soluzioni di mobilità eccezionali e creando valore per tutti i nostri stakeholder”, assicura Elkann.
Governance e proprietà.
Il primo azionista risulta essere Exor, la holding della famiglia Agnelli, con il 14,4% del capitale (449.410.092 azioni). Il cda della nuova società, basata ad Amsterdam, include nove amministratori non esecutivi oltre a Tavares ed Elkann. Diversa la situazione, come riportano molti esperti del settore auto, a livello dirigenziale.
Lanciato con un comunicato stampa, il pool dirigenziale di Stellantis, almeno per quanto riguarda le attività in Europa, risulta essere prevalentemente francese.
Parallelamente negli Stati Uniti si parlerà… inglese. Mike Manley, ex numero uno di Fca, infatti si occuperà delle attività del gruppo in America.
Tornando a noi, Fiat e Alfa Romeo avranno ai vertici Olivier Francois e Jean-Philippe Imparato.
A Luca Napolitano è stata affidata Lancia, a Davide Grasso Maserati. Le operazioni finanziarie del gruppo sono in mano a Richard Palmer, mentre Pietro Gorlier, ex responsabile area Emea, si occuperà dell’after sales a livello mondiale.
Le altre posizioni chiave di Stellantis sono per altri francesi: Maxime Picat, capo europeo di Psa (al posto di Gorlier), mantiene il suo incarico in Stellantis. Michelle Wen, di Psa, sarà la responsabile acquisti e catena fornitori; Arnaud Deboeuf, sempre di Psa, sarà capo della produzione. Le operazioni in Cina andranno a un altro manager francese, Gregoire Olivier.
Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.
Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy